top of page

Corso sulla lavorazione della lana

corso lavorazione lana

Tutto quello che serve sapere per partire da zero con la lavorazione della lana di alpaca. Dalla selezione della lana dopo la tosatura, alla pulizia, al lavaggio, all'asciugatura, alla cardatura ed infine alla filatura.

Sarete seguiti in ogni passaggio affinché possiate lavorarla a mano in modo autonomo, e semplice.

Il corso ha una durata di una giornata (corso su richiesta).

 
Date corsi:      Domenica 23 Aprile 2023

Corso sulla conoscenza degli Alpaca e Lama

addestramento alpaca

Nel corso teorico pratico imparerete a conoscere da vicino questi animali molto dolci e sensibili: gli Alpaca ed i Lama. Conoscerne le caratteristiche: alimentazione, salute, carattere, addestramento, etc. Questi animali sono meravigliosi soprattutto quando vengono curati in maniera consapevole e attenta.

Temi trattati:

-aspetti burocratici di registrazione degli animali e registro animali 
-recinzioni, ripari e quanto terreno occorre per il pascolo
-tosatura, unghie, denti
-alimentazione
-valutazione dello stato di salute degli animali
-come prendersi cura e come intervenire in caso di malessere dell’animale 
-gravidanza, cria
-riconoscere la qualità della fibra della lana e della struttura anatomica, ai fini di un acquisto è molto utile per valutare economicamente l'animale
-accenni sull’addestramento
-passeggiata con gli animali

Il corso ha la durata di una giornata. 

Il corso è a numero chiuso, massimo 16 persone.

Date corsi:   Sabato 22 Aprile 2023

Corso di Addestramento per Alpaca e Lama:  il metodo dolce "Lamalpaca Training"

Conoscere le caratteristiche di un camelide agevola l'addestramento, che viene praticato nel rispetto della sua natura. Nel corso teorico-pratico si imparerà a condurre l'animale alla cavezza creando con lui una relazione di fiducia.

Argomenti trattati: 

- Cos'è il comportamento e le varie tipologie
- Quali paure ha un camelie e come cambiarle
- Tipologie di rinforzo.

- Linguaggio del corpo
- Tocco T-touch del Lamalpaca: un tocco (massaggio) che rilassa l'animale 
- Accettazione della cavezza.
- Conduzione con la corda.

Il corso ha una durata di due giornate. 

Il corso è a numero chiuso: massimo 8 persone. 

Date corsi: 
Sabato e domenica 15/16 Aprile 2023
bottom of page